Cevrin di Coazze
Il Cevrin è prodotto con latte misto di CAPRA CAMOSCIATA e vacca preferibilmente di razza BARÀ. Il latte vaccino della mungitura serale viene unito al latte di capra della munta mattutina, prodotto a 600 metri in inverno e in estate nell’alpeggio sino a 2000 metri. Il Cevrin stagiona almeno tre mesi sugli alpeggi di Coazze e richiede un’impegnativa manutenzione: le forme vanno rigirate e pulite quotidianamente. Durante la maturazione il formaggio si lava in salamoia.
Hanno una forma tonda con una crosta rugosa e umida di colore rosso aranciato, con apparenti muffe grigie. La pasta è abbastanza dura e friabile con colore avorio o paglierino verso l’esterno e bianco all’interno. Il Cevrin di Coazze è Presidio Slow Food e rientra nel Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino. È inoltre classificato come “Prodotto agroalimentare tradizionale della Regione Piemonte

- 01566
- Forma intera
- Misto